- 
 Un corso sul Magníficat che ci unisce al SÍ di MariaIn occasione del prossimo mese di maggio, riproponiamo il percorso sul Magnificat, in quattro tappe, vissuto presso il santuario di […] 
- 
 Alive! Il documentario-testimonianza sull’EucarestiaWhat would happen if you met someone who has the power to change your entire life and destiny? ALIVE! tells […] 
- 
 Il podcast di Tom Wright sul Nuovo TestamentoIs it fair that Judas was predestined to betray Christ? Did the resurrection need to be physical? Could the disciples […] 
- 
 Riscoprire insieme i testi e i segni della PasquaPope Francis in his Easter Vigil homily of March 2016 reminds us that “the Lord is alive and wants to […] 
- 
 La Bibbia di Anastasio e la sua BabeleAdamo ed Eva, la Torre di Babele, il Big Bang e la Passione di Cristo… Non è da tutti riuscire […] 
- 
 1Ts: lo scritto più antico del Nuovo TestamentoRead and meditate on the oldest text of the New Testament: the First Letter of the Apostle Paul to the Thessalonians. […] 
- 
 L’eredita di Bruno Secondin: la lectio divinaLa lectio divina ha chiare radici bibliche e un lungo esercizio monastico. Oggi è nota come “lettura credente” – vera sosta riflessiva e […] 
- 
 Radio Vaticana: con Fabio Rosini verso la PasquaUn sentiero tra Bibbia e liturgia. E dedicato all’itinerario del catecumeno il podcast di Fabio Rosini che ci accompagnerà lungo […] 
- 
Edizione digitale di “La Domenica in Famiglia”I paolini dell’America Latina, da alcuni mesi, mettono a disposizione di tutto il popolo di Dio un’edizione digitale del Domingo en […] 
- 
 In casa con voi: L’iniziativa di Cremona per la QuaresimaIn casa con voi. Tanta voglia di Pasqua è il titolo dell’iniziativa della Diocesi di Cremona per il tempo di […] 
- 
 Pakistan: chiamati ad essere testimoni della ParolaLa parrocchia di Sant’Antonio a Karachi (Pakistan) ha conferito a 18 laici il ministero di catechisti. La Messa e il […] 
- 
 I frutti della Domenica della Parola in Africa e AsiaIl 25-30 gennaio scorso, la Conferenza episcopale della Costa d’Avorio in Africa ha tenuto la sua 120a Assemblea plenaria sul tema: […] 
- 
 Thailandia: si lavora per una Bibbia in lingua AkhaLa tribù Akha della Thailandia ha recentemente dato avvio alla traduzione della Bibbia nella propria lingua. I catechisti locali, insieme […] 
- 
 Una testimonianza sul rapporto tra Alberione e la BibbiaFratel Bernardo Favaretto, classe 1937, ha condiviso per anni la passione apostolica del beato Giacomo Alberione per la Parola di […] 
- 
 Una Parola, in cui non pulsa l’oggi, non è degna di Gesù!Riallacciandosi idealmente all’omelia della Messa per la Domenica della Parola di Dio, in cui Papa Francesco ha istituito lettori e catechisti […] 
- 
 DdP: Il Papa istituisce ministri lettori e catechistiNel corso della celebrazione eucaristica che si svolgerà nella Basilica Vaticana il prossimo 23 gennaio, con un nuovo rito preparato […] 
- 
Il “Gruppo San Paolo” a servizio della Domenica della ParolaLa Domenica della Parola di Dio vede coinvolto in prima linea il Gruppo Editoriale San Paolo. Per l’occasione diverse sono […] 
- 
 18-25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristianiIl Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani mette a disposizione il materiale per la Settimana di Preghiera di Preghiera […]