-

Paolo, tra Bibbia e comunicazione
Dal 14 al 22 gennaio la SOBICAIN, in collaborazione con il Centro Culturale San Paolo, propone un corso biblico che […]
-

L’Argentina propone la formazione biblica online
Il Dipartimento di Formazione Online della CEFyT (Argentina) offre un percorso di formazione biblica accreditata – in lingua spagnola – […]
-

Il nuovo podcast “Sulle orme della Scrittura”
Sullo sfondo di un pellegrinaggio svoltosi nella primavera del 2025 in Giordania, la giornalista Debora Donnini, insieme al biblista don […]
-

La storia biblica: sfide e criteri
Dal canale youtube del Pontificio Istituto biblico è possibile seguire tutti i contenuti relativi all’ultima sessione di aggiornamento per i […]
-

Alle origini della fede cristiana
Il Centro Culturale San Paolo (con sede a Cinisello Balsamo – Milano), propone per l’anno 2025-2026 una serie di appuntamenti […]
-

Un Diploma per tradurre la Bibbia
Il Diploma Interconfessionale in Teoria e Pratica della Traduzione della Bibbia (DITB) è parte dell’offerta didattica della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana (PUU) nel […]
-

Itinerario di formazione biblica
Molte persone desiderano conoscere il messaggio vivo della Bibbia. A quanti coltivano questo interesse – catechisti, gruppi biblici, comunità parrocchiali, […]
-

Apocalittica: testi biblici ed extrabiblici
Il Pontificio Istituto Biblico, su sollecitazione di alcuni biblisti soprattutto ex-alunni dell’Istituto, ha intrapreso da anni una iniziativa di formazione permanente rivolta […]
-

III Congresso Internazionale di “Estudios Bíblicos”
Se confirma la celebración del III Congreso Internacional de Estudios Bíblicos en San José de Costa Rica entre los días […]
-

L’Istituto Israeliano per gli Studi Biblici
For centuries, the Holy Bible has been a source of inspiration for people all over the world. It is the […]
-

Il “Padre nostro” al centro dell’Anno della Preghiera
“At every moment of every day, somewhere in the world, Christians are praying the prayer that Jesus taught his disciples. […]
-

18-20 aprile: Alle origini della Chiesa di Roma
L’interesse per le Chiese delle origini è sempre molto vivo ed è proprio a questo tema che saranno dedicate le […]
-

Il ruolo delle donne nelle comunità giovannee
Sono sempre interessanti gli approfondimenti proposti dalla Scuola biblica del Patriarcato di Venezia. Martedì 9 gennaio, nella Sala S. Apollonia, […]
-

Riaprono le iscrizioni ai corsi on line di EVD
En febrero se reanuda la oferta formativa de la Editorial Verbo Divino, que asegura puntualmente una sólida introducción a la […]
-

22-26 gennaio: Corso di aggiornamento per biblisti
Come avviene ogni anno (dal 2012), dal 22 al 26 gennaio 2024 il Pontificio Istituto Biblico di Roma offre a […]
-

Punti scottanti: Dal Gesù testimoniato al Cristo attestato
Tre incontri che affrontano tre punti scottanti della ricerca sul Gesù storico. Proposti da don Silvio Barbaglia (Licenziato in Sacra […]
-

A Padova nasce il Centro di ricerca “BET – Polo Bíblico”
BET. Polo Biblico nasce in continuità con l’associazione padovana Bibbia Aperta, con l’intenzione di valorizzare l’esperienza delle varie associazioni bibliche […]
-

Personaggi e simboli dell’Avvento: un corso dedicato
Sobicain y el Centro Bíblico San Pablo de Caracas (Venezuela), con motivo del próximo Adviento, ofrecen un curso sobre los […]