-

A Camaldoli: in preghiera con le lotte di Giacobbe
Giacobbe (anche chiamato Israele) è il terzo dei patriarchi del popolo di Dio dopo il nonno Abramo e il padre […]
-

Il congresso Internazionale “The Bible and Women”
Durante los próximos días 12 al 15 de junio de 2023, la Universidad de Deusto y su Facultad de Teología […]
-

3-8 luglio: A Bose si studiano i profeti
Le settimane bibliche proposte della Fraternità monastica di Bose sono un’occasione offerta a chiunque voglia approfondire l’esperienza di fede nel […]
-

Studiare Mc a Gerusalemme: dal 24 giugno al 9 luglio
“Who do you say, I am?” (Mark 8:27,29). The questions of who Jesus is and what does it mean to […]
-

Dal Messico, una ricca proposta di corsi biblici online
L’iniziativa proviene dall’INSTITUTO BÍBLICO CATÓLICO, un centro diocesano di formazione superiore per operatori pastorali e persone dedite all’evangelizzazione (catechisti, lettori, […]
-

22-23 aprile: il Festival dell’archeologia biblica
Travel back through time, way back even to the Jerusalem of the Iron Age with Biblical Archeological Society’s Online Spring […]
-

Marta e Maria: Discepole, sorelle o solo antagoniste?
A questo interrogativo risponderà Marinella Perroni aprendo, il 3 marzo prossimo, la Serie di appuntamenti organizzati dalla Diocesi di Napoli […]
-

Corso on-line su Maria, madre di Dio e nostra
La Editorial Verbo Divino lanza los nuevos cursos bíblicos on-line. Entre estos señalamos uno de corte mariano que se desarrollará […]
-

Annunciare la Parola attraverso il dramma biblico
This second semester of the academic year 2022-2023 the Pontifical Urbaniana University offers Annuncio della Parola e drammatizzazione (Proclamation of the Word […]
-

Pasqua ebraica a Gerusalemme: un corso dal 24 al 10 aprile
You are invited to explore, experience and celebrate the major feasts of Passover (Pesach) and Easter in Jerusalem in 2023. […]
-

Dal 23 al 27 gennaio, seminario di aggiornamento al PIB
Il Pontificio Istituto Biblico, su sollecitazione di alcuni biblisti soprattutto ex-alunni dell’Istituto, ha intrapreso dal 2012 una iniziativa di formazione […]
-

Archeologia biblica: la ricca esperienza della BAS
The Biblical Archaeology Society (BAS) was founded in 1974 as a nonprofit, nondenominational, educational organization dedicated to the dissemination of information about […]
-

Quindici incontri per scoprire le Parabole del NT
Tout le monde le sait: Jésus parlait en paraboles. Aucun autre personnage du Nouveau Testament ne s’est risqué à cette […]
-

Gaetano Piccolo: il gesuita che interroga la Parola
Padre Gaetano si presenta così: “Mi piace fare domande, ma non ho la pretesa di ricevere risposte. E’ un gusto, […]
-

Il Museo d’Israele e il 75° delle scoperte di Qumran
In celebration of the 75th year of the discovery of the Qumran Scrolls, Bible History Daily is proud to highlight two remarkable […]
-

La Bibbia e il Corano: simili ma radicalmente diversi
Bibbia e Corano sono testi da un lato simili, dall’altro radicalmente diversi. Le difficoltà e il fascino di un confronto, […]
-

Tradurre con cura la Bibbia: la sfida dell’Urbaniana
La Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana di Roma offre l’Interconfessional Diploma in Theory and Practice of Bible Translation […]
-

I nuovi corsi biblici EVD da ottobre a febbraio
Una rica oferta educativa caracteriza las iniciativas bíblicas de la Palabra que, de octubre de 2022 a febrero de 2023, […]