-

Polonia: Più vicini alla Bibbia, più vicini a Dio!
Fr. Zbigniew Gawron ci aggiorna sulle belle iniziative della Famiglia Paolina in Polonia in questo Anno Biblico. Ogni giovedì (fino […]
-

2° webinar internazionale: Scrutare le Scritture con i Padri della Chiesa
La Commissione Centrale per l’Anno Biblico, insieme al Gruppo Editoriale San Paolo e al Dipartimento di Teologia Biblica della Pontificia […]
-

La Bibbia nel quotidiano: due giornate di formazione in Polonia
L’1 e il 2 maggio 2021 si svolgerà in Polonia l’incontro formativo sulla Bibbia nella vita quotidiana. L’evento sarà aperto […]
-

Maria, Madre della Parola: due interessanti momenti formativi
La Solennità dell’Annunciazione del Signore, dedicata al mistero dell’Incarnazione del Verbo, è ricca di significato e ha molteplici dimensioni. Si […]
-
Umorismo e fantasia al servizio della Parola
Don Diego Goso è un sacerdote con due preziosi alleati: l’umorismo e la fantasia. Ogni giorno sul sito www.dondiego.me dialoga […]
-

Che cos’è l’uomo perché te ne curi? (Salmo 8) – Un percorso di formazione per religiose/i
In occasione della Giornata della Vita Consacrata, segnaliamo un serio percorso formativo di impronta biblica, scandito in 4 tappe, che […]
-

Un webinar biblico di successo: la lettura ebraica delle Scritture
Grandi ascolti per il webinar biblico sulla Lettura ebraica della Bibbia Oltre 1800 persone, da tutte le parti del mondo, […]
-

Conferenza: il beato Don Alberione e lo Spirito Santo
Nella cornice dell’Anno Biblico di Famiglia Paolina, la Colombia propone una conferenza online con i contributi di Olga Gleinini e […]
-
Video di approfondimento: L’esegesi rabbinica delle Scritture
Relatore: Massimo PazziniTema: L’esegesi rabbinica delle ScrittureLuogo: Studium Biblicum Franciscanum (Gerusalemme)
-
Video di approfondimento: Giobbe e i Salmi nella cultura contemporanea
Conferenza di Sua Eminenza Card. Gianfranco Ravasi, offerta al Pontificio Istituto Biblico di Roma nel gennaio 2020.
-

Video di approfondimento: il Salterio, libro della vita
Conferenza del monaco Alberto Mello, offerta presso lo Studium Biblicum Franciscanum nel 2017. Un interessante introduzione al libro dei Salmi.