-

26 novembre: due appuntamenti per chiudere l’Anno Biblico
La Commissione Centrale di Famiglia Paolina costituita per coordinare le iniziative dell’Anno Biblico propone, a chiusura di questa intensa esperienza, […]
-

Coramdeo.it: conoscere la Bibbia cantando
Il progetto “Impariamo la Bibbia cantando” nasce da un’idea di Simona Prota di produrre canti per bambini e ragazzi, non solo […]
-

Una bella antologia di midrashim di Riccardo Pacifici
Il midrash da sempre getta sul testo biblico una luce inedita, carica di sapienza e di profondità. Il libro che […]
-

Biblically Wild: cavallette e cervi, leoni e rane…
Richard Goode della Newman University di Birminghan ci aiuta ad approfondire un aspetto inedito del mondo biblico: quello degli animali. […]
-

ARTE.TV: Alle origini del Cristianesimo
Com’è stato possibile che la crocifissione di Gesù “Re dei Giudei”, da parte dei Romani, scaturì nella separazione tra Ebrei […]
-

Un fuoco dal cielo: un asteroide su Sodoma e Gomorra?
Gli scavi archeologici condotti nei resti dell’antica città mediorientale di Tall el-Hammam hanno portato alla luce quelli che potrebbero essere […]
-

In ascolto di Dio. Molte fedi sotto lo stesso cielo
Molte fedi è un ciclo di incontri promosso dalle ACLI, con il patrocinio del Comune di Bergamo, in collaborazione con […]
-

La Bibbia giorno per giorno: un libro e quattro video!
La Parola di Dio è un regalo per tutta l’umanità e, in modo del tutto speciale, per ciascuno di noi. […]
-

Don Alberione: La lettera ai Galati come itinerario di vita!
Nel contesto dell’Anno Biblico della Famiglia Paolina in Brasile, il 30 agosto 2021 è stata realizzata una LIVE sulla visione […]
-

Video-Testimonianza: Ripartiamo dalla Parola!
Ci sono tanti modi per rendere testimonianza alla forza della Parola. Uno di questi è la realizzazione di piccoli video […]
-

Nuova Guida alla Terra Santa: Bibbia, Archeologia e Catechesi
Leggere la Bibbia in Terra Santa non è come leggerla altrove: qui le Scritture «si aprono» e nasce gradualmente un rapporto […]
-

Papa Francesco: «Meno parole inutili e più Parola di Dio!».
Nell’Angelus di domenica 5 settembre, Papa Francesco è tornato a sottolineare l’importanza della Parola di Dio nella vita quotidiana. Ne […]
-

A Cúcuta, in Colombia, la settimana biblica per bambini
La Comisión de Animación Bíblica de la Diócesis de Cúcuta, presentó el material para el mes de la Biblia 2021, […]
-

The God who speaks: il sito sulla Bibbia del Regno Unito
Ecco un sito interessante e polivalente che si propone di introdurre alla Bibbia le persone più diverse: dai bambini agli […]
-

«Preferiamo il Paradiso»… per meditare la Parola
Questo canale youtube, associato anche a una pagina facebook, offre quotidianamente una meditazione di 30 minuti circa che parte dal […]
-

Disponibili i video del II webinar internazionale
Sono disponibili i video con le relazioni del II webinar internazionale che, lo scorso aprile, ha illustrato la lettura della […]
-

Colloqui della Revista Bíblica: “Il sacrificio degli stupidi”
Revista Bíblica es una plataforma académica al servicio de la comunicación y el intercambio entre los biblistas latinos de toda América y […]
-

Senza SE e senza MA: la prontezza dei primi chiamati
Lasciando le reti, immeditamente, lo seguirono (Mc 1,16-20). Questa frase del secondo Vangelo invita a riflettere sulla virtù della PRONTEZZA. […]