-

Il ministero del Lettorato
Come si svolge il Rito che conferisce questo Ministero? Quali tratti lo caratterizzano? Un articolo dettagliato risponde alle domande dei […]
-

Una Radio “tra le note”
Musicista, ex DJ e animatore di crociere, oggi don Roberto Fiscer ha dato vita a Genova a una nuova forma […]
-

Settembre 2021: Corso biblico dedicato ai ministri della Parola di Dio
Organizzato dalla FEBIC (Federazione Biblica Cattolica Internazionale), il corso si svolgerà a Nemi (Italia) e avrà una durata di due […]
-

26 Novembre 2020: Scarica l’epub gratuito dei Salmi!
In occasione dell’Anno Biblico di Famiglia Paolina è possibile scaricare gratuitamente l’edizione dei Salmi preparata per celebrare tale appuntamento. La […]
-
FAPCOM: in Brasile, la Facoltà paolina dedicata alla Comunicazione
Evangelizzare nella cultura della comunicazione rappresenta una grossa sfida che implica la capacità di mediare i contenuti biblici declinandoli nei […]
-
La SOBICAIN di Caracas: un’ampia offerta formativa
La SOBICAIN di Caracas da diversi anni propone un ventaglio di corsi biblici, presenziali e virtuali. Essi vanno dallo studio […]
-
Il Centro Biblico San Pablo in Perù
Un Centro che coordina diverse iniziative di formazione biblica e sviluppa progetti editoriali di qualità attorno alla Parola di Dio. […]
-

Quando la Parola “coinvolge”
Il Bibliodramma è una metodologia “attiva” che favorisce l’incontro profondo tra la Parola di Dio e la vita concreta di […]
-

Il radiodramma biblico alla BBC
Il radiodramma è un testo teatrale scritto appositamente per la radio. La BBC negli ultimi anni sta riscontrando grandi indici […]
-

San Girolamo e l’amore alla Parola
Uomo dal carattere non facile, Girolamo ha dedicato la vita alla Parola di Dio. Nasce in Dalmazia nel 347 e […]
-

Beato Don Giacomo Alberione
Fondatore della Famiglia Paolina, visse tra il 1886 e il 1971. Una vita, la sua, interamente dedicata alla Parola di […]
-

Beato Gabriele Allegra
Hermano Menor misionero, vivió entre los años 1907 y 1976: fue un gran hombre de cultura, fundó el Studio Biblico de Hong Kong […]
-

¿Jesús ha amado a Judas? (it translation)
«¿Cristo amó a los enemigos? ¿Y en el caso de Judas? ¿Se puede decir que Jesucristo amó a sus enemigos […]
-

Shoek: la Bibbia e il rap
Dal rap alla Bibbia, senza perdere nulla… Quando la Parola irrompe, tutto diventa materiale prezioso che ne trasmette l’eco: guarda […]
-

Giotto e il bacio di Giuda
Nel bacio di Giuda al Getsemani è racchiuso uno degli episodi più drammatici e inquietanti della storia di Gesù. Giotto […]
-

Un piccolo “decalogo” per i Lettori
La proclamazione della Parola è un vero e proprio ministero. Suggeriamo piccole indicazioni concrete e pratiche per vivere al meglio […]
-

Il logo della Domenica della Parola
Attentamente disegnato a partire da un’icona scritta da sr. Marie-Paul Farran, il logo della Domenica della Parola di Dio è […]
-

Aperuit illis: il documento che indice la Domenica della Parola di Dio
La lettera apostolica in forma di “motu proprio” con la quale Papa Francesco ha indetto nella Chiesa l’appuntamento annuale della […]